Post realizzato per Love Salina da Amanda Arena, redattrice di Vinoway magazine online dedicato all'enogastronomia e al turismo.
Post realizzato per Love Salina da Amanda Arena, redattrice di Vinoway magazine online dedicato all'enogastronomia e al turismo.
Una piccola isola, un grande patrimonio naturalistico ricco di paesaggi incantevoli: oggi siamo a Lingua.
Fra le molte tradizioni caratteristiche dell'isola di Salina - nelle Eolie - c'è quella delle tavuliate ovvero tavolate. In occasione di questa festa le famiglie del paese preparano i piatti tipici locali, come ad esemp...
Amare il buon cibo significa sapere come goderne anche in presenza di intolleranze alimentari o limitazioni riguardanti la nostra salute. Per questo abbiamo chiesto al sito Gluten Free Travel&Living di proporre ai nostri fan una ricetta in grado di is...
Dal Piemonte alla Sicilia, con le ricette Love Salina questo Natale regaliamo acquolina in bocca a tutta Italia: ecco gli step per preparare la mousse di zabaione di Malvasia congelatina alla Malvasia e chicchi di melagrana.
Questo piatto è ...
La settimana di Natale si avvicina e noi aggiungiamo al vostro menu un'idea sfiziosa. Che ne dite di abbinare il cappero dell'isola di Salina alla mozzarella di capra, il tutto racchiuso in un gustoso muffin salato? Marta, foodblogger di Ciotola d...
Sul blog torna una ricetta natalizia, questa settimana preparata per Love Salina dalla foodblogger piemontese Cristina di Cucine con Vista
Cristina ha scelto di reinventare per noi un grande classico del Natale: il panettone.
Dopo i suoi peperoncini piccanti con mousse di tonno e capperi, Ada Parisi di Siciliani Creativi in Cucina torna con un dolce tutto natalizio. Ecco ...
Proseguiamo il tour virtuale dell'isola di Salina con i nostri fotopost: oggi ammiriamo angoli e strade che parlano di mare, di natura, di bellezza.
Quanto è importante la poesia?
Molto: ce lo ha insegnato il film Il Postino, capolavoro del 1994 diretto dallo scozzese Michael Radford e recitato, tra gli altri, da Philippe Noiret, Massimo Troisi, Maria Grazia Cucinotta.Il film è tr...
I luoghi sono storie.
Per questo oggi cominciamo con i nostri utenti un viaggio fatto di immagini, fotografie che raccontano l'isola di Salina.
Si parte da Santa Marina!
La redazione di Love Salina ha intervistato Marcello Saija, direttore del Museo Eoliano dell'Emigrazione di Malfa.
Insieme a lui scopriamo di più su questo spazio, che raccoglie memorie del passato: registri di chi scelse di parti...
Dal 23 al 27 Settembre 2014 sull'isola di Salina si terrà l'ottava edizione del Salina Doc Fest - Festival del Documentario Narrativo. Le tematiche scelte per questa edizione ruotano attorno a un unico perno, il mare, con numerose declinazi...
Oltre ad essere un piccolo paradiso verde, isola di Salina possiede una conformazione particolare, di origine vulcanica. Salina vanta, infatti, sul suo territorio ben sei vulcani: i più antichi sono situati in località Pizzo di Corvo,
D'estate abbiamo voglia di un vino leggero e sfizioso, lontano dai rossi corposi perfetti per, invece, riscaldare l'inverno.
Oggi vi presentiamo la Malvasia, prodotto tipico dell'isola di Salina.
Di sicuro solo il mare e l'immensa capacità fisica (ma anche mentale) di un atleta fuori dal comune: comincia così un weekend che il nostro portale www.lovesalina.it ha vissuto in prima fila. Il 21 e 22 Giugno scorsi l'apneista Davide Carrera ha sfidato...
Ancora una volta premiato il mare di Santa Marina Salina.
Il comune eoliano ottiene infatti ancora una volta le cinque vele, occupando il primo posto tra le isole minori della classifica Guida Blu di Legambiente.